Esperti in Articoli Spia
Pagamenti 100% Sicuri
Pagamenti 100% Sicuri
Proteggiamo i tuoi dati con tecnologia di crittografia avanzata
Prodotti Esclusivi e 3 Anni di Garanzia Totale
Prodotti Esclusivi e 3 Anni di Garanzia Totale
Accedi a dispositivi di sicurezza di marchi esclusivi con garanzia ufficiale.
Assistenza Specializzata 24/7
Assistenza Specializzata 24/7
Hai bisogno di aiuto? Consulta le nostre FAQ o contatta i nostri esperti.
Miglior Prezzo Garantito
Miglior Prezzo Garantito
Solo su ESPIAMOS® troverai tecnologia professionale al miglior prezzo.

Il rilevamento di un localizzatore GPS satellitare Globalstar è possibile grazie alla precisione dell'analizzatore di spettro Delta X. Questo dispositivo è in grado di identificare le emissioni uplink su frequenze specifiche utilizzate da questi tipi di dispositivi, anche quando non includono una scheda SIM o non generano un'attività costante.

Come rilevare un localizzatore GPS satellitare Globalstar con il Delta X

Sommario

Come funziona un GPS satellitare Globalstar senza scheda SIM?

Un localizzatore GPS satellitare che utilizza la rete Globalstar funziona senza una scheda SIM perché trasmette direttamente al satellite tramite un canale uplink predefinito. Questi tipi di dispositivi non dipendono da una rete mobile terrestre, il che li rende particolarmente utili in aree senza copertura telefonica , come le aree rurali, i territori di confine o persino in mezzo all'oceano .

La copertura satellitare di Globalstar copre la maggior parte del pianeta, comprese le regioni montuose, marittime e desertiche. Questa caratteristica consente al localizzatore di funzionare senza interruzioni anche in alto mare , dove nessuna rete mobile sarebbe in grado di raggiungerlo. Per questo motivo, i beacon che sfruttano questa tecnologia sono ampiamente utilizzati su imbarcazioni, flotte internazionali, trasporti di alto valore e scenari di sorveglianza a lungo raggio.

Copertura satellitare GlobalStar

Il dispositivo funziona raccogliendo periodicamente dati di geolocalizzazione che, una volta attivati, vengono inviati in raffiche molto brevi al satellite più vicino nel sistema Globalstar. Queste trasmissioni possono avvenire automaticamente o in seguito a eventi specifici, quali lo spostamento, l'abbandono di un'area geografica o l'attivazione remota da parte di un centro di controllo.

Dal punto di vista di un operatore TSCM, questo tipo di trasmettitore rappresenta una sfida tecnica: non esiste una SIM che possa essere analizzata con un lettore , né un segnale permanente che faciliti il rilevamento con i metodi tradizionali. Pertanto, solo un analizzatore spettrale come il Delta X , correttamente configurato, ha la capacità di registrare quelle emissioni puntuali, isolate e di brevissima durata che rivelano la presenza di un localizzatore satellitare nascosto.

Frequenza Globalstar e relative impostazioni sul Delta X

Il sistema Globalstar utilizza la gamma di frequenza uplink compresa tra 1610 e 1626,5 MHz . Questa banda non è inclusa di default nelle impostazioni nazionali del Delta X, quindi è necessario inserirla manualmente. Questo passaggio è già stato spiegato in un articolo precedente, dove è stato spiegato nel dettaglio come accedere alla sezione Bande del menu e registrare questo segnale come “Globalstar Uplink” .

È essenziale contrassegnare questa frequenza come prioritaria e attivare l'opzione di rilevamento del localizzatore GPS . Ciò consentirà al sistema di generare avvisi visivi quando rileva attività in quella zona e di identificarla automaticamente durante la modalità di scansione specifica per i beacon GPS.

Inoltre, è consigliabile stabilire una potenza di riferimento approssimativa di -85 dBm , comune per questo tipo di trasmissione in ambienti urbani o semi-aperti.

Creazione della pre-maschera in ambiente pulito

Prima di iniziare il rilevamento attivo, è essenziale creare una maschera ambientale in un'area priva di emissioni sospette. Questa maschera servirà da riferimento comparativo durante l'analisi e aiuterà a rilevare le deviazioni nella banda Globalstar.

Come spiegato nell'articolo sulla configurazione iniziale di Delta X , questa maschera deve essere creata in una posizione remota (a più di 100 metri) dal bersaglio, con un tempo di cattura minimo di 15 minuti. Registrando l'ambiente in assenza di emissioni, tutti i picchi successivi rilevati a 1610 – 1626,5 MHz possono essere considerati anomali con un elevato grado di confidenza.

Una volta generata e attivata questa maschera, l'operatore può iniziare a scansionare la posizione sospetta con la certezza che qualsiasi cambiamento nello spettro sarà identificabile visivamente.

Attivazione della modalità GPS e regolazione delle soglie

Con la maschera attiva e la banda Globalstar registrata come nota, il passo successivo è attivare la modalità di rilevamento del localizzatore GPS specifico del Delta X. Questa modalità è progettata per evidenziare tutte le emissioni che corrispondono a bande precedentemente segnalate come sospette di essere utilizzate da beacon come Globalstar.

Inoltre, le soglie di potenza devono essere configurate correttamente affinché il sistema non ignori i segnali di bassa intensità. In caso di audit ad alto rischio o in ambienti silenziosi, si consiglia di impostare la soglia di avviso tra -90 e -85 dBm . Ciò consentirà al sistema di evidenziare qualsiasi raffica nella banda 1610 – 1626,5 MHz, anche se dura solo pochi millisecondi.

La combinazione di banda registrata, modalità GPS attiva e soglia regolata consente una sorveglianza accurata senza la necessità di un monitoraggio continuo. L'operatore può lasciare l'apparecchiatura in modalità automatica per ore e poi rivedere il registro degli eventi.

Rilevamento in tempo reale e convalida delle minacce

Riconoscimento immediato del modello di emissione

Durante una scansione attiva, Delta X può identificare in tempo reale un'emissione uplink puntuale e di breve durata all'interno dell'intervallo uplink Globalstar (1610 – 1626,5 MHz) . Questa emissione appare come un picco verticale netto nello spettro ed è rappresentata da un indicatore visivo ogni volta che è attiva la modalità di rilevamento del localizzatore GPS ed è stata impostata una soglia di sensibilità adeguata.

Rilevamento in tempo reale del localizzatore GlobalStar

Validazione tecnica mediante spettrogramma

Il Delta X registra automaticamente la frequenza, i dBm, la durata e l'ora esatta dell'evento. Se l'opzione di registrazione dello spettro è abilitata, l'operatore può fare riferimento alla modalità cascata o alla cronologia per osservare la forma del segnale. Queste emissioni, tipiche dei beacon Globalstar, sono brevi, si verificano a raffica e non vengono ripetute continuamente come i segnali di telecomunicazione convenzionali.

Analizzatore di spettro Delta X che rileva le stelle globali GPS

Non c'è spazio per la confusione con i segnali mobili

Un vantaggio fondamentale del sistema è che le frequenze Globalstar non si sovrappongono ad alcuna banda di telefonia cellulare . Pertanto, se vengono rilevati brevi e periodici burst nell'intervallo 1610 – 1626,5 MHz, non vi è dubbio che la sorgente sia un trasmettitore satellitare attivo . Non si tratta di un'interferenza, né di un picco generato dalle reti mobili, Wi-Fi o altri sistemi comuni. Questa certezza elimina le interpretazioni errate e trasforma il rilevamento in un test tecnico conclusivo .

Creazione di report e documentazione delle prove

Il Delta X consente di generare un report tecnico completo che include tutti i dati registrati durante il rilevamento: ora, frequenza, potenza, durata e visualizzazione spettrale dell'evento. Inoltre, il sistema consente l'inserimento di note, etichette e osservazioni dell'operatore, che semplifica la presentazione di queste informazioni in contesti legali o ai dipartimenti di sicurezza aziendale.

In sintesi, rilevare un segnale nel range uplink Globalstar, con le caratteristiche di burst periodico, potenza media e durata breve, equivale a confermare la presenza di un localizzatore satellitare GPS . Delta X non solo consente di visualizzare questa minaccia, ma offre anche tutti gli strumenti per documentarla e presentarla come prova verificabile .

Esempio di rapporto Delta X che rileva il localizzatore GPS satellitare Global Star

Conclusioni sulla rilevazione di Globalstar

Il rilevamento dei beacon GPS satellitari tramite Globalstar rappresenta una sfida tecnica che pochissimi dispositivi riescono a superare. Grazie alla sua precisione, Delta X consente non solo di trovare queste emissioni nascoste, ma anche di associarle a una frequenza esatta e a un comportamento specifico .

La registrazione manuale dell'intervallo 1610 – 1626,5 MHz e la sua etichettatura come Uplink, insieme a un'analisi ben pianificata e all'uso di una maschera ambientale, offre all'operatore un vantaggio significativo. Che si tratti di verifiche tecniche, indagini giudiziarie o protezione dei veicoli, questo sistema consente di passare dal sospetto alla conferma tecnica con dati verificabili .

E se fosse richiesto un livello di specializzazione ancora più elevato, noi di ESPIAMOS® offriamo una formazione specifica sull'uso di Delta X per il rilevamento di localizzatori satellitari GPS, con esercitazioni reali e casi pratici. Questa formazione può essere svolta in presenza a Madrid oppure online, adattandosi sempre alle esigenze del cliente.