Rilevatore di campo elettromagnetico

Esperti in Articoli Spia
Pagamenti 100% Sicuri
Pagamenti 100% Sicuri
Proteggiamo i tuoi dati con tecnologia di crittografia avanzata
Prodotti Esclusivi e 3 Anni di Garanzia Totale
Prodotti Esclusivi e 3 Anni di Garanzia Totale
Accedi a dispositivi di sicurezza di marchi esclusivi con garanzia ufficiale.
Assistenza Specializzata 24/7
Assistenza Specializzata 24/7
Hai bisogno di aiuto? Consulta le nostre FAQ o contatta i nostri esperti.
Miglior Prezzo Garantito
Miglior Prezzo Garantito
Solo su ESPIAMOS® troverai tecnologia professionale al miglior prezzo.

Filtri attivi

Mini rilevatore portatile 3HECA 【2025】 ESPIAMOS®
      Mini rilevatore portatile 3HECA 【2025】 ESPIAMOS®
          1.295,00 €Prezzo - 1.070,25 € senza IVA
          Mini rilevatore portatile 3HECA 【2025】 ESPIAMOS®
              Il 3HECA Mini è un dispositivo portatile e compatto, prodotto in Europa, che combina tre funzioni essenziali in un unico dispositivo: rilevatore di dispositivi elettronici accesi, metal detector e rilevatore di oggetti ferromagnetici. Progettato per essere discreto ed efficace, 3HECA Mini è l'ideale per i professionisti che necessitano di uno strumento affidabile e...
              1.295,00 €Prezzo - 1.070,25 € senza IVA
              Mini rilevatore portatile 3HECA 【2025】 ESPIAMOS®
                  1.295,00 €Prezzo - 1.070,25 € senza IVA
                  Rilevatori avanzati di campi elettromagnetici | 2025
                  Rilevatore di campo elettromagnetico

                  Rilevatore di campi elettromagnetici: identificazione e protezione dalle radiazioni

                  Un rilevatore di campo elettromagnetico è un dispositivo progettato per misurare e localizzare le fonti di radiazione elettromagnetica nell'ambiente. Questi dispositivi sono essenziali per identificare la presenza di emissioni generate da dispositivi elettronici, antenne per telecomunicazioni, installazioni elettriche e apparecchiature di sorveglianza nascoste.

                  Il funzionamento di un misuratore di campo elettromagnetico si basa sul rilevamento delle onde emesse da dispositivi attivi, visualizzando in tempo reale il livello di esposizione. A seconda del modello, alcuni rilevatori possono analizzare diverse gamme di frequenza, il che consente loro di identificare di tutto, dai segnali a radiofrequenza alle emissioni a bassa frequenza delle reti elettriche.

                  Tra i principali vantaggi dei rilevatori di radiazioni elettromagnetiche vi sono la capacità di prevenire i rischi associati all'esposizione prolungata, la capacità di identificare dispositivi di spionaggio che operano a queste frequenze e la loro utilità nelle verifiche di salute e sicurezza ambientale.

                  Principali utilizzi dei rilevatori di campo elettromagnetico

                  • Rilevamento dispositivi spia: identifica trasmettitori nascosti che funzionano tramite segnali a radiofrequenza, come microfoni spia e telecamere wireless.
                  • Misurazione dell'esposizione alle radiazioni: consente di valutare i livelli di radiazioni emesse da reti WiFi, antenne 5G, trasformatori elettrici e altri dispositivi elettronici.
                  • Audit di sicurezza elettronica: utilizzati nelle analisi ambientali per rilevare interferenze, fonti di radiazioni eccessive e vulnerabilità nelle reti di comunicazione.
                  • Ricerca in campo scientifico e tecnico: strumento fondamentale negli studi relativi alla propagazione delle onde elettromagnetiche e alla protezione dalle emissioni nocive.

                  Tipi e caratteristiche principali dei rilevatori di campo elettromagnetico

                  I rilevatori di radiazioni elettromagnetiche sono stati sviluppati utilizzando diverse tecnologie per adattarsi a diverse applicazioni, dalla sicurezza elettronica alla misurazione ambientale. Di seguito evidenziamo le tipologie principali e le loro caratteristiche più rilevanti:

                  • Rilevatori di radiofrequenza (RF): progettati per localizzare segnali provenienti da dispositivi di sorveglianza come microfoni spia, telecamere wireless e trasmettitori GSM.
                  • Misuratori di campi elettromagnetici a bassa frequenza (ELF): utilizzati per valutare le radiazioni emesse da linee ad alta tensione, trasformatori ed elettrodomestici.
                  • Rilevatori di reti wireless e 5G: specializzati nell'identificazione di segnali provenienti da router WiFi, antenne per telecomunicazioni e dispositivi di comunicazione nelle reti mobili.
                  • Rilevatori di interferenze elettroniche: in grado di analizzare i disturbi nelle reti di comunicazione, garantendo la stabilità e la sicurezza dei sistemi elettronici.
                  • Rilevatori di radiazioni elettromagnetiche portatili: modelli compatti e facili da trasportare, ideali per ispezioni in diversi ambienti senza la necessità di installazioni complesse.
                  • Rilevatori professionali ad ampio raggio: apparecchiature ad alte prestazioni utilizzate negli audit di sicurezza, in grado di analizzare più frequenze in tempo reale.

                  La scelta di un misuratore EMF adatto dipende dal raggio di rilevamento, dalla precisione del sensore, dalla facilità d'uso e dalla capacità di distinguere tra diverse fonti di radiazioni. Queste funzionalità garantiscono un'analisi efficace e una maggiore protezione contro le minacce invisibili.

                  Dove acquistare un rilevatore di campo elettromagnetico?

                  Noi di ESPIAMOS® offriamo una selezione di rilevatori di campi elettromagnetici progettati per garantire la migliore protezione contro le emissioni incontrollate e lo spionaggio elettronico. Inoltre, offriamo vantaggi esclusivi che garantiscono un acquisto affidabile e sicuro:

                  • Consulenza tecnica personalizzata: i nostri specialisti della sicurezza ti aiuteranno a scegliere il rilevatore più adatto alle tue esigenze.
                  • Garanzia estesa di 3 anni: tutti i nostri dispositivi sono dotati di una garanzia estesa, che ne assicura il corretto funzionamento a lungo termine.
                  • Spedizione discreta e sicura: spediamo senza alcun segno identificativo per garantire la privacy e la sicurezza di ogni acquisto.
                  • Pagamenti sicuri e privacy garantita: tutte le transazioni vengono elaborate con la massima sicurezza e vengono riportate solo come "HID" sul tuo estratto conto bancario.
                  • Disponibilità immediata e scorte permanenti: disponiamo di un'ampia gamma di modelli pronti per la spedizione senza inutili ritardi.

                  Scopri la nostra collezione di rilevatori di campi elettromagnetici e proteggi la tua privacy con la tecnologia più avanzata sul mercato.

                  Domande frequenti sui rilevatori di campi elettromagnetici

                  Che tipo di radiazione può rilevare un misuratore di campo elettromagnetico?

                  Un misuratore di campo elettromagnetico può rilevare le radiazioni ad alta e bassa frequenza generate da vari dispositivi. Tra queste rientrano le emissioni delle reti Wi-Fi, delle antenne dei cellulari, dei trasformatori elettrici, dei router, dei forni a microonde e dei dispositivi elettronici in generale. Può anche identificare segnali a radiofrequenza emessi da telecamere spia o microfoni nascosti. Alcuni modelli avanzati consentono di selezionare il tipo di frequenza da analizzare, il che facilita una diagnosi più precisa dell'ambiente. Questa capacità è particolarmente utile per garantire la sicurezza personale e per valutare i rischi legati alla salute ambientale o allo spionaggio elettronico.

                  Quando è consigliabile effettuare una misurazione del campo elettromagnetico?

                  Si raccomanda di effettuare misurazioni del campo elettromagnetico ogni volta che si sospetta un'eccessiva esposizione alle radiazioni, sia in casa, sul posto di lavoro o in un ambiente urbano. È consigliato anche nei casi in cui si percepisca un disagio associato all'uso della tecnologia wireless o se si desidera verificare la sicurezza in ambienti sensibili come camerette per bambini, sale riunioni, ospedali o aree industriali. Nel campo della sicurezza elettronica è fondamentale effettuare revisioni periodiche per individuare dispositivi spia attivi. Queste misurazioni ti aiutano a prendere decisioni informate e a prevenire potenziali rischi invisibili ma persistenti.

                  I rilevatori di campi elettromagnetici aiutano a localizzare le telecamere spia?

                  Sì, a patto che le telecamere nascoste trasmettano tramite tecnologia wireless. Molti modelli di rilevatori EMF sono calibrati per rilevare segnali in bande di radiofrequenza come GSM, WiFi o Bluetooth, che sono le più comunemente utilizzate dalle telecamere spia. Ciò li rende uno strumento utile in un kit di ispezione di sicurezza. Tuttavia, se una telecamera è spenta o registra senza emettere alcun segnale, si consiglia di integrare l'analisi con un rilevatore di lenti ottiche o con un'apparecchiatura di ispezione visiva. Ciò garantisce una copertura completa contro le minacce nascoste.

                  Qual è la differenza tra un rilevatore EMF professionale e un rilevatore EMF domestico?

                  Un rilevatore EMF professionale offre maggiore precisione, più gamme di frequenza e funzionalità avanzate come l'archiviazione dei dati, grafici in tempo reale e avvisi configurabili. Questi dispositivi sono progettati per ambienti impegnativi quali audit tecnici, ispezioni di sicurezza elettronica o studi ambientali. Al contrario, i rilevatori domestici sono solitamente più semplici, con letture di base e una sensibilità inferiore, ma sufficienti per gli usi quotidiani, come il controllo dei livelli di radiazioni in casa o l'identificazione di fonti vicine. La scelta dell'uno o dell'altro dipenderà dalle tue esigenze specifiche, dal livello di dettaglio richiesto e dalla frequenza con cui pensi di utilizzarlo.

                  Un rilevatore di campo elettromagnetico può rilevare guasti elettrici?

                  Non direttamente, ma può aiutare a identificare fonti anomale di radiazioni che potrebbero essere collegate a guasti elettrici, come perdite di corrente o trasformatori difettosi. In questi casi, un livello di campo insolitamente alto o una lettura instabile potrebbero indicare la necessità di una revisione tecnica. Sebbene non sostituisca un multimetro o un controllo elettrico professionale, può fungere da strumento diagnostico preliminare in abitazioni o installazioni in cui vengono rilevate interferenze o si sospetta un'installazione difettosa. In breve, agisce come un indicatore preventivo, non come un controllore tecnico.